Puan – il professore ( Argentina – 2023 ) Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile – di Claudia Catalli,
Marcelo è un professore dell’Università pubblica di Buenos Aires impegnato nell’insegnamento della filosofia. Un giorno viene a mancare il suo…
Dino Campana, il poeta totale. Dialogo con Gianni Turchetta – da Pangea
Tutto, in Dino Campana, è leggenda, vince la legge dell’ebbrezza, vige una specie di angusta agiografia, l’artigliata del mito. In…
Ousmane Sembène, padre del cinema africano – di Marco Aime per Doppiozero
Poco più di un secolo fa a Ziguinchor, capoluogo della Casamance, la provincia meridionale del Senegal, nasceva Ousmane Sembène. Il…
“Ma perché la sinistra ce l’ha sempre avuta con John Wayne? Quanto a me, prego più di un mussulmano”. Dialogo totale con Giuseppe Conte – da Pangea
Ciascuno ha la propria indole e il simbolo che relega la vita in un flash. Io immagino sempre Giuseppe Conte…
Dreams – Recensione di Giancarlo Zappoli
Johanne è una diciassettenne che frequenta le scuole superiori. Quando arriva un’insegnante che da subito si presenta come un’artista avverte…
Emilia Perez ( 2024, Jacques Audiard )- da Movieplayer.it
Il film segue le vicende di un avvocatessa di nome Rita e di un boss di un cartello della droga…
A Complete Unknown ( 2024, James Mangold )- di Marco Molendini
Sono rimasto deluso da A complete unknown, il film su Bob Dylan. Considerando la forza del personaggio, la sua personalità…
Ernst Weiss – da Pangea
“ Meglio la più tormentosa delle punizioni, piuttosto che una vita senza senso ”. Ernst Weiss, uno scrittore da scoprire…
È morto David Lynch – da Post
Era uno dei registi più originali, amati e ammirati della storia del cinema, autore di “Mulholland Drive” e “Twin Peaks”:…
Oliviero Toscani fotografo frainteso – di Paolo Landi per Doppiozero
Toscani non mi ha parlato per dodici anni, dal 14 aprile del 2000 al 2012. Negli anni precedenti – lo…
In memoria di Franco Piperno, astronomo del Sessantotto e calabrese rivoluzionario – di Davide Leporace
Il cuore di Franco Piperno ha smesso di battere lunedì sul far delle notte a Cosenza quando in cielo brillano…
Il nomadismo come stato dell’anima. Intorno ad “ Anatomia dell’irrequietezza ”, il libro mitico di Bruce Chatwin – di Lorenzo Giacinto
Accadde durante l’inverno di dodici anni fa, in un elegante hotel disperso tra le montagne dell’Engadina. Mi giunse, dopo aver…
“In qualche nascondiglio del cuore, illuminato all’improvviso”. Una lettera di Rilke per le feste – da Pangea
Nella tempesta di strade brulicanti di luci e rumori che si disperdono nella frenesia è difficile ascoltare il soffio del…
Come il super anno elettorale ha mostrato le debolezze della democrazia – di Alessio Martelli
Nel 2024 si è votato in oltre 60 Paesi. E in molti casi si sono affacciate nuove e vecchie ombre.…
“ Viaggio in Italia ”: come siamo e saremo – di Davide Ferrario
Ne hai sentito parlare per decenni, l’hai visto citato e l’hai citato tu stesso infinite volte: eppure non l’avevi mai…