Ernst Weiss – da Pangea
“ Meglio la più tormentosa delle punizioni, piuttosto che una vita senza senso ”. Ernst Weiss, uno scrittore da scoprire…
“ Meglio la più tormentosa delle punizioni, piuttosto che una vita senza senso ”. Ernst Weiss, uno scrittore da scoprire…
Nella tempesta di strade brulicanti di luci e rumori che si disperdono nella frenesia è difficile ascoltare il soffio del…
Ne hai sentito parlare per decenni, l’hai visto citato e l’hai citato tu stesso infinite volte: eppure non l’avevi mai…
Conosco bene l’incedere dell’esitazione, il sostare perplesso al di qua delle scelte che la vita via via impone. Chi non…
“Neri ululati, sangue che splende”. Beowulf, Foucault, il Graal: i libri che hanno influenzato Cormac McCarthy I critici non leggono…
“Abbiamo deciso, uniti nel nostro amore, di non lasciarci”. L’infinita fine di Stefan Zweig Quando decise di uccidersi insieme alla…
Non diversamente dalla maggior parte delle grandi capitali europee, Praga ha abdicato da tempo alle sue atmosfere e alla sua…
Sulla spiaggia di Fontania, là dove un tempo cresceva il suo pesco, oggi c’è un melograno. Era al riparo della…
Oliver Sacks era sicuro che la memoria non andasse mai d’accordo con la nostra ansia di verità. In un saggio…
Piuttosto di affrontare il discorso del legame di Federico García Lorca con il simbolismo francese e il surrealismo, sottolineare le…
Il labirinto sembrerebbe revocare o non contemplare la meta come punto di arrivo fermo e definito, è il luogo dell’esitazione,…
Tutto sta nel titolo dell’opera più nota, “Lama’at”, qualcosa come “divini lampi”. A dire della fugacità del tutto – soprattutto,…
“Scrittori così non dovrebbero morire mai!”. È la frase che ho udito di recente da un vecchietto novantenne intento a…
Nella memoria storica di questo paese, Franco Basaglia è l’uomo che ha chiuso i manicomi e liberato i matti. Un…
Ma sarà morto davvero John Barth? Così dicono i suoi colleghi dell’Università John Hopkins a Baltimora. Dicono che aveva 93…