Subincontinente. Ritratti Indiani – di Luca Cerizza
Uno degli edifici più iconici di Mumbai è la stazione ferroviaria centrale. Crocevia quotidiano di un numero impressionante di persone,…
Uno degli edifici più iconici di Mumbai è la stazione ferroviaria centrale. Crocevia quotidiano di un numero impressionante di persone,…
Cinquant’anni senza Elio Vittorini: l’intellettuale siciliano morì a Milano il 12 febbraio 1966. In questo pezzo ricordiamo la sua avventura,…
È meglio essere distratti o concentrati? Che domanda! si dirà. Meglio essere concentrati, ovvio: è da quando abbiamo messo piede…
Quando si legge un libro, bisogna farlo in silenzio. Solitamente, quando leggo un libro, parto dall’analisi delle sue singole componenti,…
È veramente difficile fare un necrologio di Umberto Eco. Probabilmente nella glossa di qualche suo saggio, in qualcuno delle migliaia…
Una volta Tiziano Scarpa disse che sarebbe stato imbarazzato a iniziare un romanzo che prevedesse programmaticamente un morto ammazzato. E…
Avevo cominciato a raccogliere articoli sulla post-verità successivi all’ingresso del termine nel dizionario di Oxford. Come per i superalcolici, ho…
PARIGI A CUORE APERTO – JEAN COCTEAU: “DI TUTTE LE CITTÀ DEL MONDO È LA PIÙ VISTOSA E LA PIÙ…
CLIC! IL REALISMO MAGICO DI FRIDA KAHLO – L’ARTISTA MESSICANA E DIEGO RIVERA NEGLI SCATTI DI LEO MATIZ, – NEI…
La prefazione di Goffredo Fofi al suo libro Il cinema del no. Visioni anarchiche della vita e della società appena…
Nell’anno scolastico 1979-80, cominciai all’ISA l’insegnamento di Storia del pensiero scientifico, che poi tenni fino all’85. Fra le mille difficoltà…
IL DADA E’ TRATTO! TUTTI AL CABARET VOLTAIRE DI ZURIGO PER IL CENTENARIO DEL MOVIMENTO “ANTI-ARTE”: “DADA È L’ANIMA DEL…
“Sì, gli artisti vanno avanti passandosi la fiaccola, Delacroix agli impressionisti &c. Ma è tutto lì? -” si domandava Van…
NOBEL IN CERCA D’AUTORE – CAMILLERI RIEVOCA IL PREMIO DEL ’34 A PIRANDELLO E MUSSOLINI CHE GLI DOMANDA DEL SUO…
Prime coordinate Berlino, Repubblica Federale di Germania, Mitte: il primo distretto della città che, come suggerisce il nome, ne è…